A vida taõ bela...



A vida taõ bela.
Mi chama pra dança,
pra samba.
Saúde.
A paz pra o mundo.

A vida é samba
Mi chama pra dança.
Taõ bela ti sera
O mundo
precissa de paz...


Here they are...



Long live the Revolution!



Socialism is growing.
Socialism is the future, it is not dead!
The socialism now in:
Paraguay
Bolivia
Venezuela
Ecuador
Nicaragua
El Salvador
Chile and many other nations in Latinamerica.

So is socialism dead? No, socialism will never die!

LONG LIVE THE REVOLUTION!
LONG LIVE SOCIALISM!

¡Chávez!

Hugo Chavez e la Rivoluzione Bolivariana sono la più grande minaccia dai tempi dell’Unione Sovietica e del comunismo.

Doctrine for Asymmetric War Against Venezuela, U.S. Army, 2006






Simón Bolívar, padre della nostra Patria e guida della nostra Rivoluzione, giurò di non dare riposo alle sue braccia, né dare riposo alla sua anima, fino a vedere l'America libera. Noi non daremo riposo alle nostre braccia, né riposo alla nostra anima fino a quando non sarà salva l'umanità.

Hugo Rafael Chávez Frías, Comandante Brigada de Paracaidistas "Coronel Antonio Nicolás Briceño"






¡Cambiemos el sistema!



Señor Presidente, señores, señoras, excelencias, amigas y amigos, les prometo que no voy a hablar más del que más ha hablado esta tarde aquí, permítanme un comentario inicial que hubiera querido hacer como parte del punto previo que fue ejercido por la delegación de Brasil, de China, de India, Bolivia, nosotros estábamos allá pidiendo la palabra pero, no fue posible tomarla.
Dijo la representante Bolivia, mi saludo por cierto al compañero Presidente Evo Morales quien está por allí, Presidente de la República de Bolivia. Ella dijo entre otras cosas lo siguiente, tomé nota por aquí, dijo: el texto presentado no es democrático, no es inclusivo.
Yo venía llegando apenas y nos estábamos sentando cuando oímos a la Presidenta de la sesión anterior, la Ministra, decir que venía un documento por ahí, pero que nadie conoce, yo he preguntado por el documento, aún no lo tenemos, creo que nadie sabe de ese documento top secret.
Ahora ciertamente, la camarada boliviana lo dijo, no es democrático, no es inclusivo, ahora señoras, señores: ¿Acaso no es esa precisamente la realidad de este mundo? ¿Acaso estamos en un mundo democrático? ¿Acaso el sistema mundial es inclusivo? ¿Podemos esperar algo democrático, inclusivo del sistema mundial actual? Lo que vivimos en este planeta es una dictadura imperial, y desde aquí la seguimos denunciando ¡Abajo la dictadura imperial! ¡Y que vivan los pueblos y la democracia y la igualdad en este planeta! Y esto que aquí vemos es reflejo de ello: exclusión.
Hay un grupo de países que se creen superiores a nosotros los del sur, a nosotros el tercer mundo, a nosotros los subdesarrollados, o como dice el gran amigo Eduardo Galeano: nosotros lo países arrollados como por un tren que nos arrolló en la historia. Así que no nos extrañemos pues de esto, no nos extrañemos, no hay democracia en el mundo y aquí estamos una vez más ante una poderosa evidencia de la dictadura imperial mundial.
Luego aquí subieron dos jóvenes, afortunadamente los agentes del orden han sido decentes, algún empujón por ahí, y ellos colaboraron ¿no? Allá afuera hay mucha gente ¿saben? Claro, no caben en este salón, mucha gente; he leído por prensa que hubo algunos detenidos, algunas protestas intensas, ahí en las calles de Copenhague, y quiero saludar a toda esa gente que esta allá afuera, la mayor parte de ella jóvenes. Claro son jóvenes preocupados, creo que con razón mucho más que nosotros por el futuro del mundo; nosotros tenemos -la mayoría de los que estamos aquí- ya el sol a la espalda, ellos tienen el sol al frente y están muy preocupados.
Uno pudiera decir señor Presidente que un fantasma recorre Copenhague, parafraseando a Carlos Marx, el gran Carlos Marx, un fantasma recorre las calles de Copenhague, y creo que ese fantasma anda en silencio por esta sala, por ahí anda, entre nosotros, se mete por los pasillos, sale por debajo, sube, ese fantasma es un fantasma espantoso casi nadie quiere nombrarlo: el capitalismo es el fantasma, casi nadie quiere nombrarlo. Es el capitalismo, ahí rugen los pueblos, allá afuera se oyen. Yo venía leyendo algunas consignas que hay en las calles pintadas, y yo creo que esas consignas de estos jóvenes, algunas de ellas la oí cuando iba el joven allá y la joven, hay dos de las que tomé nota. Se oyen entre otras dos poderosas consignas.
Una: "No cambien el clima, cambien el sistema".
Y yo la tomo para nosotros. No cambiemos el clima ¡Cambiemos el sistema!
Y en consecuencia comenzaremos a salvar el planeta. El capitalismo, el modelo de desarrollo destructivo está acabando con la vida, amenaza con acabar definitivamente con la especie humana. Y el otro lema llama a la reflexión. Muy a tono con la crisis bancaria que recorrió al mundo y todavía lo golpea, y la forma cómo los países del norte rico auxiliaron a los banqueros y a los grandes bancos, sólo Estados Unidos, bueno, se perdió la cifra, es astronómica; para salvar bancos.
Dicen en las calles lo siguiente: "Si el clima fuera un banco ya lo habrían salvado".
Y creo que es verdad. Si el clima fuera un banco capitalista de los más grandes, ya lo habrían salvado los gobiernos ricos. Creo que Obama no ha llegado, recibió el Premio Nóbel de la Paz casi el mismo día que mandaba 30 mil soldados más a matar inocentes en Afganistán, y viene ahora a presentarse aquí con el Premio Nóbel de la Paz, el Presidente de los Estados Unidos. Pero Estados Unidos tiene la maquinita de hacer billetes, de hacer dólares, y ha salvado, bueno creen haber salvado los bancos y el sistema capitalista.
Bien, esto, comentario al margen, que yo quería hacerlo allá, estábamos levantando la mano para acompañar a Brasil, a India, a Bolivia, a China, en su interesante posición que Venezuela comparte y los países de la Alianza Bolivariana, con firmeza; pero bueno, no nos dieron la palabra, así que no me cuente estos minutos por favor Presidente.



Fíjense, por ahí conocí, tuve el gusto de conocer a este escritor francés Hervé Kempf, recomiendo este libro, lo recomiendo, se consigue en español –por ahí está Hervé- también en francés, en inglés seguramente, Cómo los ricos destruyen el planeta. Hervé Kempf: Cómo los ricos destruyen el planeta. Por eso fue que Cristo lo dijo: "Más fácil será que un camello entre por el ojo de una aguja, a que un rico entre al Reino de los Cielos". Eso lo dijo Cristo nuestro señor.
Los ricos están destruyendo el planeta. ¿Será que piensan irse para otro cuando destruyan este? ¿Tendrán planes para irse a otro planeta? Hasta ahora no se ve ninguno en el horizonte de la galaxia.
Apenas este libro me ha llegado, me lo ha regalado Ignacio Ramonet que está por ahí también en esta sala; y terminando el prólogo o el preámbulo esta frase es muy importante, dice Kempf lo siguiente, leo: “No podremos reducir el consumo material a nivel global si no hacemos que los poderosos bajen varios escalones, y si no combatimos la desigualdad. Es necesario que al principio ecologista tan útil a la hora de tomar conciencia, pensar globalmente y actuar localmente, le sumemos el principio que impone la situación: consumir menos y repartir mejor”. Creo que es un buen consejo que nos da este escritor francés Hervé Kempf.
Ahora bien señor Presidente, el cambio climático es sin duda el problema ambiental más devastador del presente siglo, inundaciones, sequías, tormentas severas, huracanes, deshielos, ascenso del nivel medio del mar, acidificación de los océanos y olas de calor, todo eso agudiza el impacto de las crisis globales que nos azotan. La actual actividad humana supera los umbrales de la sostenibilidad, poniendo en peligro la vida en el planeta, pero también en ello somos profundamente desiguales. Quiero recodarlo: los 500 millones de personas más ricas, 500 millones, esto es el siete por ciento, siete por ciento, seven por ciento de la población mundial. Ese siete por ciento es responsable, esos quinientos millones de personas más ricas son responsables del cincuenta por ciento de las emisiones contaminantes, mientras que el 50 por ciento más pobre es responsable de sólo siete por ciento de las emisiones contaminantes. Por eso a mí me llama la atención, es un poco extraño, llamar aquí a Estados Unidos y a China al mismo nivel. Estados Unidos tiene apenas, bueno, que, llegará si acaso a 300 millones de habitantes. China tiene casi 5 veces más población que Estados Unidos. Estados Unidos consume más de 20 millones de barriles diarios de petróleo, China llega apenas a 5, 6 millones de barriles diarios, no se puede pedir lo mismo a Estados Unidos y a China.
He allí temas que hay que discutir, ojalá pudiéramos los Jefes de Estado y de Gobierno sentarnos a discutir de verdad, verdad sobre estos temas. Luego señor Presidente, el 60 por ciento de los ecosistemas del planeta están dañados, el 20 por ciento de la corteza terrestre está degradada; hemos sido testigos impasibles de la deforestación, la conversión de tierras, la desertificación, las alteraciones de los sistemas de agua dulce, la sobreexplotación de los recursos marinos, la contaminación y la pérdida de la diversidad biológica. La utilización exacerbada de la tierra sobrepasa en un 30 por ciento la capacidad para regenerarla. El planeta está perdiendo lo que llaman los técnicos la capacidad para autorregularse, eso lo está perdiendo el Planeta, cada día se liberan más desechos de los que pueden ser procesados. La supervivencia de nuestra especie martilla en la conciencia de la humanidad. A pesar de la urgencia, han transcurrido dos años de negociaciones para concluir un segundo período de compromiso bajo el Protocolo de Kyoto, y asistimos a esta cita sin un acuerdo real y significativo.
Y por cierto, acerca del texto que viene de la nada, como algunos lo calificaron, el representante chino, Venezuela dice, y los países del ALBA decimos, la Alianza Bolivariana que nosotros no aceptamos, desde ya lo decimos, ningún otro texto que no sea el que venga de los grupos de trabajo del Protocolo de Kyoto y de la Convención, son los textos legítimos que se han estado discutiendo con tanta intensidad en estos años. Y en estas últimas horas, creo que ustedes no han dormido, además de que no han almorzado, no han dormido. No me parece lógico que salga ahora un documento de la nada, como dicen ustedes.
El objetivo científicamente sustentado de reducir la emisión de gases contaminantes y lograr un convenio de cooperación a largo plazo a todas luces, hoy a esta hora, parece haber fracasado, por ahora. La razón ¿Cuál es? No tenemos duda. La razón es la actitud irresponsable y la falta de voluntad política de las naciones más poderosas del planeta, nadie se sienta ofendido, recurro al gran José Gervasio Artigas cuando dijo: “Con la verdad ni ofendo ni temo”. Pero en verdad es una actitud irresponsable de marchas, de contramarchas, de exclusión, de un manejo elitesco, de un problema que es de todos y que sólo podremos resolver todos. El conservadurismo político y el egoísmo de los grandes consumidores, de los países más ricos denotan una alta insensibilidad y falta de solidaridad con los más pobres, con los hambrientos, con los más vulnerables a las enfermedades, a los desastres naturales.
Señor Presidente, es imprescindible un nuevo y único acuerdo aplicable a partes absolutamente desiguales, por la magnitud de sus contribuciones y capacidades económicas, financieras y tecnológicas y que esté basado en el respeto irrestricto a los principios contenidos en la Convención. Los países desarrollados deberían establecer compromisos vinculantes, claros y concretos en la disminución sustancial de sus emisiones y asumir obligaciones de asistencia financiera y tecnológica a los países pobres para hacer frente a los peligros destructivos del cambio climático. En tal sentido la singularidad de los estados insulares y de los países menos desarrollados, debería ser plenamente reconocida.



Señor Presidente el cambio climático no es el único problema que afecta hoy a la humanidad, otros flagelos e injusticias nos asechan, la brecha que separa los países ricos y pobres no ha dejado de crecer, a pesar de todos los objetivos del milenio, la cumbre de financiamiento de Monterrey, todas esas cumbres como decía aquí el Presidente de Senegal denunciando una gran verdad, promesas y promesas incumplidas y el mundo sigue su marcha destructiva. El ingreso total de los 500 individuos más ricos del mundo es superior al ingreso de los 416 millones de personas más pobres, los 2 mil 800 millones de personas que viven en la pobreza, con menos de 2 dólares al día y que representan el 40 por ciento de la población global obtiene sólo el 5 por ciento del ingreso mundial. Hoy mueren al año unos 9,2 millones de niños antes de alcanzar el quinto año de vida y el 99,9 por ciento de estas muertes ocurren en los países más pobres. La mortalidad infantil es de 47 muertes por mil nacidos vivos, pero es de sólo 5 por cada mil en los países ricos. La esperanza de vida en el planeta es de 67 años, en los países ricos es de 79, mientras en algunas naciones pobres es de sólo 40 años. Adicionalmente existen mil cien millones de habitantes sin acceso al agua potable, 2 mil 600 millones sin servicio de saneamiento, más de 800 millones de analfabetos y mil veinte millones de personas hambrientas, ese es el escenario del mundo.
Ahora la causa ¿cuál es la causa?
Hablemos de la causa, no evadamos responsabilidades, no evadamos la profundidad de este problema, la causa sin duda, vuelvo al tema de todo este desastroso panorama es el sistema metabólico destructivo del capital y su modelo encarnado: el capitalismo.
Aquí hay una cita que quiero leerles brevemente de ese gran teólogo de la liberación Leonardo Boff, como sabemos brasileño, nuestro americano. Leonardo Boff dice sobre este tema lo siguiente: ¿Cuál es la causa? Ah, la causa es el sueño de buscar la felicidad a través de la acumulación material y del progreso sin fin, usando para eso la ciencia y la técnica con las cuales se puede explotar de forma ilimitada todos los recursos de la tierra; y cita por aquí a Charles Darwin y su “Selección natural” la sobrevivencia de los más fuertes, pero sabemos que los más fuertes sobreviven sobre la ceniza de los más débiles. Juan Jacobo Rousseau siempre hay que recordarlo decía aquello: entre el fuerte y el débil la libertad oprime. Por eso es que el imperio habla de libertad, es la libertad para oprimir, para invadir, para asesinar, para aniquilar, para explotar, esa es su libertad y Rousseau agrega la frase salvadora: sólo la ley libera.
Hay algunos países que están jugando a que aquí no haya documento, porque precisamente no quieren una ley, no quieren una norma, porque la inexistencia de esa norma les permite jugar su libertad explotadora, su libertad arrolladora. Hagamos un esfuerzo y presionemos aquí y en las calles para que aquí salga un compromiso, salga un documento que comprometa a los países más poderosos de la tierra.
Bueno se pregunta Presidente Leonardo Boff - ¿Usted le ha conocido a Boff? No sé si pudo venir Leonardo, yo le conocí hace poco en Paraguay, siempre lo hemos leído - : ¿Puede una tierra finita soportar un proyecto infinito? La tesis del capitalismo, el desarrollismo infinito es un modelo destructivo, aceptémoslo. Luego nos pregunta Boff: ¿qué podríamos esperar de Copenhague? Apenas esta sencilla confesión: así como estamos no podemos continuar, y un propósito simple, vamos a cambiar de rumbo, hagámoslo, pero sin cinismo, sin mentira, sin dobles agendas, sin documentos salidos de la nada, con la verdad por delante.
Hasta cuándo nos preguntamos desde Venezuela señor Presidente, señoras, señores, hasta cuándo vamos a permitir tales injusticias y desigualdades; hasta cuándo vamos a tolerar el actual orden económico internacional y los mecanismos de mercado vigente; hasta cuándo vamos a permitir que grandes epidemias como el VIH SIDA arrasen con poblaciones enteras; hasta cuándo vamos a permitir que los hambrientos no puedan alimentarse, ni alimentar a sus propios hijos; hasta cuándo vamos a permitir que sigan muriendo millones de niños por enfermedades curables; hasta cuándo vamos a permitir conflictos armados que masacran a millones de seres humanos inocentes, con el fin de apropiarse los poderosos de los recursos de otros pueblos. Cesen las agresiones y las guerras pedimos los pueblos del mundo a los imperios, a los que pretenden seguir dominando el mundo y explotándonos. No más bases militares imperiales, ni golpes de Estado, construyamos un orden económico y social más justo y equitativo, erradiquemos la pobreza, detengamos de inmediato los altos niveles de emisión, frenemos el deterioro ambiental y evitemos la gran catástrofe del cambio climático, integrémonos en el noble objetivo de ser todos más libres y solidarios.
Señor Presidente, hace casi dos siglos un venezolano universal, libertador de naciones y precursor de conciencias dejó para la posteridad un apotegma pleno de voluntad: “Si la naturaleza se opone lucharemos contra ella y haremos que nos obedezca...” Era Simón Bolívar el Libertador. Desde la Venezuela Bolivariana, donde un día como hoy por cierto hace diez años, diez años exactos vivimos la tragedia climática más grande de nuestra historia: la tragedia de Vargas así llamada, desde esa Venezuela cuya Revolución intenta conquistar la justicia para todo su pueblo. Sólo posible por el camino del socialismo, el socialismo, el otro fantasma del que hablaba Carlos Marx, ese anda por ahí también, más bien es como un contra fantasma, el socialismo, ese es el rumbo, ese es el rumbo para la salvación del planeta, no tengo yo la menor duda, y el capitalismo es el camino del infierno, a la destrucción del mundo. El socialismo, desde esa Venezuela que enfrenta por ello las amenazas del imperio norteamericano. Desde los países que conformamos el ALBA, la Alianza Bolivariana exhortamos, yo quiero con respeto, pero desde mi alma exhortar a nombre de muchos en este planeta, exhortamos a los gobiernos y a los pueblos de la Tierra, parafraseando a Simón Bolívar, El Libertador: si la naturaleza destructiva del capitalismo se opone, pues luchemos contra ella y hagamos que nos obedezca, no esperemos de brazos cruzados la muerte de la humanidad.
La historia nos llama a la unión y a la lucha. Si el capitalismo se resiste, nosotros estamos obligados a dar la batalla contra el capitalismo y abrir los caminos de la salvación de la especie humana, nos toca a nosotros, levantando las banderas de Cristo, de Mahoma, de la igualdad, del amor, de la justicia, del humanismo, del verdadero y más profundo humanismo. Si no lo hiciéramos, la más maravillosa creación del universo: el ser humano, desaparecerá, desaparecerá.
Este planeta tiene miles de millones de años, y vivió este planeta miles de millones de años sin nosotros la especie humana, es decir, no le hacemos falta nosotros para que él exista. Ahora, nosotros sin la Tierra no vivimos, y estamos destrozando la Pachamama, como dice Evo, como dicen nuestros hermanos aborígenes de Suramérica.
Finalmente señor Presidente ya para terminar, oigamos a Fidel Castro cuando dijo: Una especie está en peligro de extinción, el hombre.
Oigamos a Rosa Luxemburgo cuando dijo: Socialismo o barbarie.
Oigamos a Cristo el Redentor cuando dijo: Bienaventurados los pobres porque de ellos será el Reino de los Cielos.
Señor Presidente, señoras y señores seamos capaces de hacer de esta Tierra no la tumba de la humanidad, hagamos de esta Tierra un cielo, un cielo de vida, de paz, y de paz de hermandad para toda la humanidad, para la especie humana.
Señor Presidente, señoras y señores muchísimas gracias y buen provecho.

XV Conferencia Internacional de la Organización de Naciones Unidas sobre Cambio Climático, Copenhague, Reino de Dinamarca, 16 de diciembre de 2009.

Hugo Rafael Chávez Frías




Signor Presidente, signori, signore, amici e amiche, prometto che non parlerò più di quanto altri non abbiano già fatto questo pomeriggio, ma permettetemi un commento iniziale che avrei voluto facesse parte del punto precedente discusso da Brasile, Cina, India e Bolivia. Chiedevamo la parola, ma non ci è stato possibile prenderla.
Ha parlato la rappresentante della Bolivia, e porgo un saluto al compagno Presidente Evo Morales qui presente, Presidente della Bolivia. Tra le varie cose ha detto che, ho preso nota, il testo che è stato presentato non è democratico, non è rappresentativo di tutti i paesi.
Ero appena arrivato e mentre ci sedevamo abbiamo sentito il Presidente della sessione precedente, la signora Ministra, dire che c’era un documento da queste parti, che però nessuno conosce: ho chiesto il documento, ancora non lo abbiamo avuto. Credo che nessuno sappia di questo documento top secret.
Certo, la collega boliviana l’ha detto, non è democratico, non è rappresentativo, ma signori e signore: siamo forse in un mondo democratico? Forse il sistema mondiale è rappresentativo? Possiamo aspettarci qualcosa di democratico e rappresentativo nel sistema mondiale attuale? Su questo pianeta stiamo vivendo una dittatura imperiale e lo denunciamo ancora da questa tribuna: abbasso la dittatura imperiale! E che su questo pianeta vivano i popoli, la democrazia e l'uguaglianza! E quello che vediamo qui è proprio il riflesso di tutto ciò: l'esclusione.
C'è un gruppo di paesi che si reputa superiore a noi del sud, a noi del terzo mondo, a noi sottosviluppati, o come dice il nostro grande amico Eduardo Galeano: noi paesi travolti come da un treno che ci ha avvolti nella storia [sorta di gioco di parole tra desarrollados = sviluppati e arrollados = avviluppati NdT]. Quindi non dobbiamo stupirci di quello che succede, non stupiamoci, non c'è democrazia nel mondo e qui ci troviamo di fronte all'ennesima evidenza della dittatura imperiale mondiale.
Poco fa sono saliti due giovani, per fortuna le forze dell'ordine sono state decenti, qualche spintone qua e là, e i due hanno cooperato, no? Qui fuori c'è molta gente, sapete? Certo, non entrano tutti in questa sala, sono troppi; ho letto sulla stampa che ci sono stati alcuni arresti, qualche protesta intensa, qui per le strade di Copenaghen, e voglio salutare tutte quelle persone qui fuori, la maggior parte delle quali sono giovani. Non ci sono dubbi che siano giovani preoccupati, e credo abbiano una ragione più di noi per essere preoccupati del futuro del mondo; noi abbiamo – la maggior parte dei presenti – già il sole dietro le spalle, ma loro hanno il sole in fronte e sono davvero preoccupati.
Qualcuno potrebbe dire, Signor Presidente, che un fantasma infesta Copenaghen, parafrasando Karl Marx, il grande Karl Marx, un fantasma infesta le strade di Copenaghen e credo che questo fantasma vaga per questa sala in silenzio, aleggia in quest'aula, tra di noi, attraversa i corridoi, esce dal basso, sale, è un fantasma spaventoso che quasi nessuno vuole nominare: il capitalismo è il fantasma, quasi nessuno vuole nominarlo. È il capitalismo, sentiamo ruggire qui fuori i popoli. Stavo leggendo alcune delle frasi scritte per strada, e di questi slogan - alcuni dei quali li ho sentiti anche dai due giovani che sono entrati - ho preso nota, due in particolare.
Il primo è "Non cambiate il clima, cambiate il sistema".
Io lo riprendo qui per noi. Non cambiamo il clima, cambiamo il sistema!
E di conseguenza cominceremo a salvare il pianeta. Il capitalismo, il modello di sviluppo distruttivo sta mettendo fine alla vita, minaccia di metter fine alla specie umana. E il secondo slogan spinge alla riflessione. In linea con la crisi bancaria che ha colpito, e continua a colpire il mondo, e con il modo con cui i paesi del ricco Nord, si è corsi in soccorso dei banchieri e delle grandi banche degli Stati Uniti, si è perso il conto di questi aiuti, per quanto sono astronomici.
Ecco cosa dicono per le strade: "Se il clima fosse una banca, l'avrebbero già salvato".
E credo sia la verità. Se il clima fosse una delle grandi banche, i governi ricchi l'avrebbero già salvato. Obama, che credo non sia arrivato, ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace quasi nello stesso giorno in cui mandava altri 30mila soldati ad uccidere innocenti in Afghanistan, e ora viene qui a presentarsi con il Premio Nobel per la Pace, il Presidente degli Stati Uniti. Gli USA però hanno la macchinetta per fare le banconote, per fare i dollari, e hanno salvato, vabbhé, credono di aver salvato, le banche ed il sistema capitalista.
Bene, lasciando da parte questo commento, dicevo che alzavamo la mano per unirci a Brasile, India, Bolivia e Cina nella loro interessante posizione, posizione che il Venezuela e i paesi dell'Alleanza Bolivariana condividono fermamente; però non ci è stata data la parola, per cui, Signor Presidente, non mi conteggi questi minuti, la prego.
Ho conosciuto, ho avuto il piacere di conoscere Hervé Kempf – è qui in giro -, di lui consiglio vivamente il libro “Perché i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta”, in francese, ma potete trovarlo anche in castigliano e sicuramente in inglese. Hervé Kempf: Perché i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta. Per questo Cristo ha detto: "E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel Regno dei Cieli". Questo l'ha detto Cristo nostro Signore.
I ricchi stano distruggendo il pianeta. Pensano forse di andarsene su un atro pianeta quando hanno distrutto questo? Hanno qualche piano a tal proposito? Fino adesso nell’orizzonte della galassia non se ne vede nessuno come la terra.
Questo libro mi è appena arrivato, mi è stato regalato da Ignacio Ramonet, che è anche lui qui presente, ho terminato il prologo ed il preambolo, questa frase è molto importante, Kempf dice quanto segue: “Non possiamo ridurre il consumo materiale a livello globale se non facciamo in modo che i potenti scendano di vari gradini e se non combattiamo la disuguaglianza. È necessario che al principio ecologista, tanto utile al momento di prendere coscienza di pensare globalmente ed agire localmente, aggiungiamo il principio che impone la situazione: consumare meno e distribuire meglio”. Credo che sia un buon consiglio, quello che ci viene dato da questo scrittore francese Hervé Kempf.
Bene, Signor Presidente, il cambiamento climatico è senza dubbio il problema ambientale più devastante di questo secolo, inondazioni, siccità, tormente, uragani, disgeli, innalzamento del livello del mare, acidificazione degli oceani e ondate di calore, tutto questo acuisce l'impatto delle crisi globali che si abbattono su di noi. L'attività umana d'oggi supera i limiti della sostenibilità, mettendo in pericolo la vita del pianeta, ma anche in questo siamo profondamente disuguali. Voglio ricordarlo: i 500 milioni di individui più ricchi del pianeta, 500 milioni, sono il sette percento, sette percento, seven percento della popolazione mondiale. Questo sette percento è responsabile, questi cinquecento milioni di individui più ricchi sono responsabili del cinquanta percento delle emissioni inquinanti, mentre il 50 percento più povero è responsabile solo del sette percento delle emissioni inquinanti. Per questo mi sembra strano mettere qui sullo stesso piano Stati Uniti e Cina. Gli Stati Uniti hanno appena 300 milioni di abitanti. La Cina ha una popolazione quasi 5 volte più grande di quella degli USA. Gli Stati Uniti consumano più di 20 milioni di barili di petrolio al giorno, la Cina arriva appena ai 5,6 milioni di barili al giorno, non possiamo chiedere le stesse cose agli Stati Uniti e alla Cina.
Ci sono questioni che andrebbero discusse, almeno potessimo noi Capi di Stato e di Governo sederci a discutere davvero di questi argomenti. Inoltre, Signor Presidente, il 60% degli ecosistemi del pianeta hanno subito danni e il 20% della crosta terrestre è degradata; siamo stati testimoni impassibili della deforestazione, della conversione di terre, della desertificazione e delle alterazioni dei sistemi d'acqua dolce, dell’iper-sfruttamento del patrimonio ittico, della contaminazione e della perdita della diversità biologica. Lo sfruttamento esagerato della terra supera del 30% la sua capacità di rigenerazione. Il pianeta sta perdendo ciò che i tecnici chiamano la capacità di autoregolarsi, il pianeta la sta perdendo, ogni giorno si buttano più rifiuti di quanti possano essere smaltiti. La sopravvivenza della nostra specie assilla la coscienza dell'umanità. Malgrado l'urgenza, sono passati due anni dai negoziati volti a concludere una seconda fase degli accordi voluti dal Protocollo di Kyoto, e ci presentiamo a quest'appuntamento senza un accordo reale e significativo.
Voglio dire che riguardo al testo creato dal nulla, come qualcuno l'ha definito, il rappresentante cinese, il Venezuela e i paesi dell'Alleanza Bolivariana per le Americhe, noi non accettiamo nessun altro testo che non derivi dai gruppi di lavoro del Protocollo di Kyoto e della Convenzione: sono i testi legittimi su cui si sta discutendo intensamente da anni. E in queste ultime ore credo che non abbiate dormito: oltre a non aver pranzato, non avete dormito. Non mi sembra logico che ora si produca un testo dal niente, come dite voi.
L'obiettivo scientificamente sostenuto di ridurre le emissioni di gas inquinanti e raggiungere un accordo chiaro di cooperazione a lungo termine, oggi a quest'ora, sembra aver fallito. Almeno per il momento. Qual è il motivo? Non abbiamo dubbi. Il motivo è l'atteggiamento irresponsabile e la mancanza di volontà politica delle nazioni più potenti del pianeta, nessuno si senta offeso, per questo ricorrendo al grande José Gervasio Artigas che disse: “Con la verità non temo e non offendo”. È davvero un atteggiamento irresponsabile di marce, di contromarce, di esclusione, di gestione elitaria di un problema di tutti e che solo possiamo risolvere collettivamente. Il conservatorismo politico e l'egoismo dei grandi consumatori dei paesi più ricchi testimoniano di una grande insensibilità e della mancanza di solidarietà con i più poveri, con gli affamati, con coloro più soggetti alle malattie, ai disastri naturali.
Signor Presidente, è chiaramente necessario un nuovo ed unico accordo applicabile a parti assolutamente disuguali, per la grandezza delle loro contribuzioni e capacità economiche, finanziarie e tecnologiche, ed è evidente che deve basarsi sul rispetto assoluto dei principi contenuti nella Convenzione. I paesi sviluppati dovrebbero assumersi degli impegni vincolanti, chiari e concreti per la diminuzione sostanziale delle loro emissioni e assumere degli obblighi di assistenza finanziaria e tecnologica ai paesi poveri per far fronte ai pericoli distruttivi del cambiamento climatico. In questo senso, la peculiarità degli stati insulari e dei paesi meno sviluppati dovrebbe essere pienamente riconosciuta.
Signor Presidente, il cambiamento climatico non è l’unico problema che colpisce l'umanità, altri flagelli ed ingiustizie ci colpiscono, la forbice che separa i paesi ricchi da quelli poveri non ha smesso di crescere, nonostante tutti gli obiettivi del millennio, la riunione finanziaria di Monterrey, tutte questi vertici, come diceva qui il presidente del Senegal denunciando una grande verità, promesse e promesse incompiute ed il mondo continua nella sua marcia distruttiva.
Le entrate totali delle 500 persone più ricche del mondo sono superiori alle entrate delle 416 milioni di persone più povere, le 2.800 milioni di persone che vivono nella povertà, con meno di 2 dollari al giorno e che rappresentano il 40 percento della popolazione mondiale, ricevono solo il 5 percento delle entrate mondiali. Oggi muoiono ogni anno 9,2 milioni di bambini prima di arrivare al quinto anno di vita, ed il 99,9% di queste morti avvengono nei paesi più poveri. La mortalità infantile è di 47 morti per mille nati vivi, ma nei paesi più ricchi è solo del 5 permille. La speranza di vita mondiale è di 67 anni, nei paesi ricchi è di 79 anni, mentre in alcune nazioni povere è solo di 40 anni. Ci sono 1.100 milioni di persone che non hanno accesso all'acqua potabile, 2.600 milioni prive di servizio sanitario, più di 800 milioni di analfabeti e 1.020 milioni di persone affamate: ecco lo scenario mondiale.
E ora la causa, qual è la causa?
Parliamo della causa, non evitiamo le responsabilità, non evitiamo la profondità del problema, la causa senza dubbio, torno all'argomento di questo disastroso scenario, è il sistema metabolico distruttivo del capitale e della sua incarnazione: il capitalismo.
Ho qui una citazione di quel gran teologo della liberazione che è Leonardo Boff, come sappiamo brasiliano, che dice: Qual è la causa? Ah, la causa è il sogno di cercare la felicità con l'accumulazione materiale e il progresso senza fine, usando, per fare ciò, la scienza e la tecnica con cui si possono sfruttare in modo illimitato le risorse della terra; e cita qui Charles Darwin e la sua “Selezione Naturale”, la sopravvivenza dei più forti, però sappiamo che i più forti sopravvivono sulle ceneri dei più deboli. Rousseau, dobbiamo ricordarlo sempre, diceva che tra il forte ed il debole la libertà opprime, per questo l’impero parla di libertà, è la libertà di opprimere, invadere, assassinare, annichilare, sfruttare, questa è la sua libertà, e Rousseau aggiunge la frase salvatrice: solo la legge libera.
Ci sono alcuni paesi qui che stanno giocando affinché non ci sia alcun documento, perché non vogliono una norma, perché l’inesistenza di queste norme permette loro la libertà si sfruttare, la libertà di travolgere gli altri. Facciamo uno sforzo e facciamo pressione qui, nelle strade, affinché si realizzi questo impegno, esca un documento che impegni i paesi più potenti della terra. Bene Presidente, si domanda Leonardo Boff - avete conosciuto Leonardo Boff? Non so se è presente qui, l’ho conosciuto poco tempo fa in Paraguay, lo abbiamo sempre letto - : "Può una terra finita sopportare un progetto infinito?" La tesi del capitalismo, lo sviluppo infinito, è un modello distruttivo, ammettiamolo. Dopo Boff ci domanda: Che possiamo aspettarci da Copenhagen? Solo questa semplice confessione: così come ci troviamo non possiamo continuare, ed un proposito semplice, cominciamo a cambiare rotta, facciamolo, ma senza cinismo, senza menzogne, senza doppie agende, senza documenti prodotti dal nulla, con la verità davanti a noi.
Fino a quando, ci chiediamo dal Venezuela, signor Presidente, signore, signori, fino a quando continuiamo a permettere simili ingiustizie e disuguaglianze; fino a quando continuiamo a tollerare l’attuale ordine economico internazionale e i meccanismi di mercato vigente, fino a quando continuiamo a permettere che grandi epidemie come l’HIV AIDS colpiscano la popolazione intera; fino a quando permetteremo che gli affamati non possano alimentarsi, nè nutrire i propri figli; fino a quando continuiamo a permettere che si lascino morire milioni di bambini per malattie curabili, fino a quando continuiamo a permettere conflitti armati che massacrano milioni di esseri umani innocenti, con il fine di appropriarsi delle risorse degli altri popoli da parte dei potenti? Noi popoli del mondo chiediamo agli imperi, a quelli che pretendono di continuare a dominare il mondo e noi tutti, chiediamo loro che la finiscano con le aggressioni e le guerre. Niente più basi militari imperialiste, né colpi di stato, costruiamo un ordine economico e sociale più giusto ed equo, sradichiamo la povertà, freniamo subito gli alti livelli di emissioni nocive, arrestiamo il deterioramento ambientale ed evitiamo la grande catastrofe del cambiamento climatico, integriamoci nel nobile obiettivo di essere tutti più liberi e solidali.
Signor Presidente, da quasi due secoli un venezuelano, Libertador di nazioni e precursore di coscienze, ha lasciato per la posterità un apoftegma pieno di volontà: “Se la natura si oppone lotteremo contro di lei per fare in modo che ci obbedisca…”. Era Simón Bolívar, El Libertador. Dal Venezuela Bolivariano, dove un giorno come oggi di circa dieci anni fa, dieci anni esatti, abbiamo vissuto la tragedia climatica più grande della nostra storia: la tragedia di Vargas così chiamata, da questo Venezuela che tenta con la sua Rivoluzione di conquistare la giustizia per tutto il suo popolo. Il solo cammino possibile è quello del socialismo, il socialismo, l’altro fantasma del quale parlava Karl Marx, anche questo aleggia da queste parti, il socialismo, questa è la rotta, questa la direzione per la salvezza del pianeta, non ho il ben che minimo dubbio, ed il capitalismo è il cammino dell’inferno e della distruzione del mondo. Il socialismo, da questo Venezuela, che per questo è minacciato dall’impero nordamericano. Dai paesi che compongono l’ALBA, l'Alleanza Bolivariana, esortiamo, lo dico con rispetto però dal profondo della mia anima, a nome di molti su questo pianeta, esortiamo i governi ed i popoli della Terra, parafrasando Simón Bolívar, El Libertador: se la natura distruttiva del capitalismo si oppone, ebbene lottiamo contro di essa e facciamo in modo che ci ubbidisca, non aspettiamo con le braccia conserte la morte dell’umanità.
La storia ci chiama all’unità e alla lotta. Se il capitalismo ci oppone resistenza, noi siamo obbligati a dar battaglia contro il capitalismo ed aprire il cammino alla salvezza della specie umana, tocca a noi alzare le bandiere di Cristo, di Mohamad, dell'uguaglianza, dell’amore, della giustizia, dell’umanismo, del vero e più profondo umanismo. Se non lo facciamo, la più bella creazione dell’universo, l’essere umano, sparirà, sparirà.
Questo pianeta è vissuto migliaia di milioni di anni, e questo pianeta è vissuto per migliaia di milioni di anni senza di noi, la specie umana: non ha bisogno di noi per esistere. Bene, noi senza la Terra non viviamo, e stiamo distruggendo la Pachamama, come dice Evo e come dicono i nostri fratelli aborigeni del Sudamerica.
In conclusione, signor presidente, solo per finire, ascoltiamo Fidel Castro quando dice: Una specie è in pericolo di estinzione, l’essere umano.
Ascoltiamo Rosa Luxemburg, quando dice: Socialismo o barbarie.
Ascoltiamo Cristo il Redentore quando dice: Benvenuti i poveri perché loro sarà il Regno dei Cieli.
Signor presidente, signore e signori, dobbiamo essere capaci di non fare di questa terra la tomba dell’umanità, ma facciamo di questa terra un cielo, un cielo di vita, di pace, di pace e fratellanza, per tutta la umanità, per la specie umana.
Signor presidente, signori, mille grazie e buon appetito.

XV Conferenza Internazionale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico, Copenhagen, Regno di Dinamarca, 16 dicembre 2009.

Hugo Rafael Chávez Frías


Autorretrato



Me gusta desarrollar mi conciencia para comprender porqué estoy vivo, qué es mi cuerpo y qué debo hacer para cooperar con los designios del universo.
No me gusta la gente que acumula datos inútiles y se crea conductas postizas plagiadas de personalidades importantes.
Me gusta respetar a los otros no por las desviaciones narcisistas de los demás sino por su desarrollo interno.
No me gusta la gente cuya mente no sabe descansar en silencio, cuyo corazón critica a los otros sin cesar, cuyo sexo vive insatisfecho, cuyo cuerpo se intoxica sin saber agradecer estar vivo, porque cada segundo de vida es un regalo sublime.
Me gusta envejecer porque el tiempo disuelve lo superfluo y conserva lo esencial.
No me gusta la gente que por amarres infantiles a mentiras las convierte en supersticiones.
No me gusta que haya un Papa que predica sin compartir su alma con una "Papisa".
No me gusta que la religión esté en manos de hombres que desprecian a las mujeres.
Me gusta colaborar y no competir, me gusta descubrir en cada ser esa joya eterna que podríamos llamar dios Interior.
No me gusta el arte que diviniza el ombligo de quien lo practica.
Me gusta el arte que sirve para sanar.
No me gustan los tontos graves y me gusta todo aquello que provoca la risa, porque la comicidad crea conciencia.
Me gusta enfrentar voluntariamente mi sufrimiento, con el objeto de expandir mi conciencia.

Alejandro Jodorowsky



Mi piace sviluppare la mia coscienza per capire perchè sono vivo, cos'è il mio corpo e cosa devo fare per cooperare con i disegni dell'universo.
Non mi piace la gente che accumula informazioni inutili e si crea false forme di condotta, plagiata da personalità importanti.
Mi piace rispettare gli altri, non per via delle deviazioni narcisistiche della loro personalità, ma per come si sono evolute interiormente.
Non mi piace la gente la cui mente non sa riposare in silenzio, il cui cuore critica gli altri senza sosta, la cui sessualità vive insoddisfatta, il cui corpo s'intossica senza saper apprezzare di essere vivo, perché ogni secondo di vita è un regalo sublime.
Mi piace invecchiare perchè il tempo dissolve il superfluo e conserva l'essenziale.
Non mi piace la gente che per retaggi infantili trasforma le bugie in superstizioni.
Non mi piace che ci sia un Papa che predica senza condividere la sua anima con una "Papessa".
Non mi piace che la religione sia nelle mani di uomini che disprezzano le donne.
Mi piace collaborare e non competere. Mi piace scoprire in ogni essere quella gioia eterna che potremmo chiamare dio interiore.
Non mi piace l'arte che serve solo a celebrare il suo esecutore.
Mi piace l'arte che serve per guarire.
Non mi piacciono le persone troppo stupide.
Mi piace tutto ciò che provoca il riso.
Mi piace affrontare volontariamente la mia sofferenza, con l'obiettivo di espandere la mia coscienza.

Alejandro Jodorowsky


Para tu Amor



Para tu amor lo tengo todo,
desde mi sangre hasta la esencia de mi ser,
y para tu amor que es mi tesoro
tengo mi vida toda entera a tus pies...

Y tengo también un corazón que se muere por dar amor
y que no conoce el fin, un corazón que late por vos.

Para tu amor no hay despedidas,
para tu amor yo solo tengo eternidad,
y para tu amor que me ilumina
tengo una luna, un arcoiris y un clavel...

Y tengo también un corazón que se muere por dar amor
y que no conoce fin un corazón que late por vos.

Por eso yo te quiero tanto que no s é como explicar lo que siento,
yo te quiero porque tu dolor es mi dolor y, no hay dudas,
yo te quiero con el alma y con el corazón te venero,
hoy y siempre gracias yo te doy a ti mi amor por existir.

Para tu amor lo tengo todo
lo tengo todo y lo que no tengo también lo conseguiré
para tu amor que es mi tesoro
Tengo mi vida toda entera a tus pies...

Y tengo también un corazón que se muere por dar amor
y que no conoce fin un corazón que late por vos.

Por eso yo te quiero tanto que no s é como explicar lo que siento,
yo te quiero porque tu dolor es mi dolor y, no hay dudas,
yo te quiero con el alma y con el corazón te venero,
hoy y siempre gracias yo te doy a ti mi amor por existir...

_________

Per il tuo amore ho tutto,
dal mio sangue fino all’essenza del mio essere,
e per il tuo amore che è il mio tesoro
ho tutta la mia vita ai tuoi piedi...

Ed anche ho un cuore che muore per dare amore
e che non conosce fine, un cuore che palpita per te.

Per il tuo amore non ci sono addii,
per il tuo amore io ho solo eternità,
e per il tuo amore che m’illumina
ho una luna un arcobaleno e un garofano...

Ed anche ho un cuore che muore per dare amore,
e che non conosce fine, un cuore che palpita per te.

Per questo io ti voglio tanto che non so come spiegare quello che provo,
io ti voglio perché il tuo dolore è mio dolore e, non ci sono dubbi,
io ti voglio con l’anima e con il cuore ti venero,
oggi e per sempre dico grazie a te amore mio per esistere.

Per il tuo amore ho tutto,
ho tutto ed anche quello che non ho lo troverò,
per il tuo amore che è mio tesoro
ho tutta la mia vita ai tuoi piedi.

Ed anche ho un cuore che muore per dare amore
e che non conosce fine, un cuore che palpita per te.

Per questo io ti voglio tanto che non so come spiegare quello che provo,
io ti voglio perché il tuo dolore è mio dolore e, non ci sono dubbi,
io ti voglio con l’anima e con il cuore ti venero,
oggi e per sempre dico grazie a te amore mio per esistere...

Los que se aman

Somos como son los que se aman.
Al desnudarnos descubrimos dos monstruosos
desconocidos que se estrechan a tientas,
cicatrices con que el rencoroso deseo
señala a los que sin descanso se aman:
el tedio, la sospecha que invencible nos ata
en su red, como en la falta dos dioses adúlteros.
Enamorados como dos locos,
dos astros sanguinarios, dos dinastías
que hambrientas se disputan un reino,
queremos ser justicia, nos acechamos feroces,
nos engañamos, nos inferimos las viles injurias
con que el cielo afrenta a los que se aman.
Sólo para que mil veces nos incendie
el abrazo que en el mundo son los que se aman
mil veces morimos cada día.


Jorge Gaitán Durán
























Siamo come quelli che si amano.
Spogliandoci scopriamo due mostri
sconosciuti che si stringono a tastoni,
cicatrici con cui l'astioso desiderio
segna quelli che senza posa si amano:
il tedio, il sospetto che invincibile ci lega
nella sua rete, come nella colpa due adulteri dei.
Innamorati come due pazzi,
due astri sanguinari, due dinastie
che affamate si disputano un regno,
vogliamo essere giustizia, ci guatiamo feroci,
ci inganniamo, ci inferiamo le vili ingiurie
con cui il cielo affronta quelli che si amano.
Solo perché ci incendi mille volte
l'abbraccio che nel mondo sono quelli che si amano
mille volte moriamo ogni giorno.

Jorge Gaitán Durán

Te Quiero

Tus manos son mi caricia
mis acordes cotidianos
te quiero porque tus manos
trabajan por la justicia

si te quiero es porque sos
mi amor mi cómplice y todo
y en la calle codo a codo
somos mucho más que dos

tus ojos son mi conjuro
contra la mala jornada
te quiero por tu mirada
que mira y siembra futuro

tu boca que es tuya y mía
tu boca no se equivoca
te quiero porque tu boca
sabe gritar rebeldía

si te quiero es porque sos
mi amor mi cómplice y todo
y en la calle codo a codo
somos mucho más que dos

y por tu rostro sincero
y tu paso vagabundo
y tu llanto por el mundo
porque sos pueblo te quiero

y porque amor no es aureola
ni cándida moraleja
y porque somos pareja
que sabe que no está sola

te quiero en mi paraíso
es decir que en mi país
la gente viva feliz
aunque no tenga permiso

si te quiero es porque sos
mi amor mi cómplice y todo
y en la calle codo a codo
somos mucho más que dos.


Mario Benedetti






















Le tue mani sono la mia carezza,
i miei accordi quotidiani
ti amo perché le tue mani
si adoperano per la giustizia

se ti amo è perché sei
il mio amore la mia complice e tutto
e per la strada fianco a fianco
siamo molto più di due

i tuoi occhi sono il mio esorcismo
contro la cattiva giornata
ti amo per il tuo sguardo
che osserva e semina il futuro

la tua bocca che è tua e mia
la tua bocca che non si sbaglia
ti amo perché la tua bocca
sa incitare alla rivolta

se ti amo è perché sei
il mio amore la mia complice e tutto
e per la strada fianco a fianco
siamo molto più di due

e per il tuo aspetto sincero
e il tuo passo vagabondo
e il tuo pianto per il mondo
perché sei popolo ti amo

e perché l’amore non è un’aureola
né l’ingenuo finale di una favola
e perché siamo una coppia
che sa di non essere sola

ti voglio nel mio paradiso
ossia quel paese
in cui la gente vive felice
anche senza permesso

se ti amo è perché sei
il mio amore la mia complice e tutto
e per la strada fianco a fianco
siamo molto più di due.

Mario Benedetti

Wierzę

Wierzę w wielkie odkrycie.
Wierzę w człowieka, który dokona odkrycia
Wierzę w przestrach człowieka, który dokona odkrycia.

Wierzę wbladość jego twarzy,
w mdłości, w zimny pot na wardze.

Wierzę w spalene notatek,
w spalenie ich na popiół,
w spalenie co do jednej.

Wierzę w rozsypanie liczb,
w rozsypanie ich bez żalu.

Wierzę w pośpiech człowieka,
w dokładność jego ruchów,
w nieprzymuszoną wolę.

Wierzę w utłuczenie tablic,
w wylanie płynów,
w zgaszenie promienia.

Twierdzę, że to się uda
i że nie będzie za późno,
i rzecz rozegra się w nieobecności świadków.

Nikt się nie dowie, jestem tego pewna,
ani żona, ani ściana,
nawet ptak, bo nuż wyśpiewa.

Wierzę w nieprzyłożoną rękę,
wierzę w złamaną karierę,
wierzę w zaprzepaszczoną pracę wielu lat.
Wierzę w sekret zabrany do grobu.

szybują mi te słowa ponad regułami.
Nie szukają oparcia w jakichkolwiek przykąadach.
Moja wiara jest ślepa i bez podstaw.


Wisława Szymborska







Credo nella grande scoperta.
Credo nell’uomo che farà la scoperta.
Credo nella paura dell’uomo che farà la scoperta.

Credo nel pallore del suo viso,
nella sua nausea, nel sudore gelato del suo labbro.

Credo nei suoi appunti bruciati,
ridotti in cenere,
bruciati fino all’ultimo.

Credo nelle cifre sparpagliate,
sparpagliate senza rimpianto.

Credo nella fretta dell’uomo,
nella precisione dei suoi gesti,
nel suo libero arbitrio.

Credo nelle lavagne fracassate,
nei liquidi versati,
nei raggi spenti.

Affermo che ciò riuscirà,
che non sarà troppo tardi,
e che avverrà in assenza di testimoni.

Nessuno lo saprà, ne sono certa,
né la moglie, né la parete,
neppure l’uccello, potrebbe cantare.

Credo nella mano che non si presta,
credo nella carriera spezzata,
credo nel lavoro di molti anni sprecato.
Credo nel segreto portato nella tomba.

Queste parole mi veleggiano sopra le regole.
Non cercano appoggio in nessun esempio.
La mia fede è forte, cieca e senza fondamento.

Wisława Szymborska

Cambios


Porque el miedo no existe...



Come quando cambi casa perché sei da solo,
come quando intorno chiedi e non hai mai perdono,
come quando ovunque andrai e ovunque non c’è luce,
come sempre chiunque parli sempre una voce,
hai bisogno, hai bisogno di esser triste,
lo vuoi tu però, l’errore non esiste,
esiste solo quando è sera,
sbaglia solo chi voleva...

E ovunque andrò, ovunque andrò,
quella paura tornerà domani, domani...
E ovunque andrai, ovunque andrà,
tu stai sicuro e stringi i tuoi perché...
Perché l’errore non esiste,
la paura non esiste,
perché chi odia sai può fingere
solo per vederti piangere,
ma io ti amerò...

Come quando per tristezza giri il mondo,
come quando tu mi guardi e non rispondo,
come quando come sempre sempre aspetti,
come quando guardi solo i tuoi difetti
e quando niente, quando niente ti sa offendere
è solo allora che sai veramente essere,
solo a volte certe sere,
solo quando ti vuoi bene...

E ovunque andrò, ovunque andrò,
quella paura tornerà domani, domani...
E ovunque andrai, ovunque andrà,
tu stai sicuro e stringi i tuoi perché...
Perché l’errore non esiste,
la paura non esiste,
perché chi odia sai può fingere
solo per vederti piangere...

Spesso vorresti un paio di ali,
spesso le cose più banali,
spesso abbracci le tue stelle,
spesso ti limita la pelle...
E ti amerò più in là di ogni domani,
più di ogni altro, di ciò che pensavi,
non m’importa ora di fingere
il mio sguardo lo sai leggere.

Ci sono cose che non sai nascondere,
ci sono cose tue che non so piangere,
magari io sapessi perdere
senza mai dovermi arrendere...
Ma l’errore non esiste,
la paura non esiste.
La paura la paura la paura non esiste...
_____________

Como cuando te mudas de casa porque eres solo,
como cuando alrededor preguntas y nunca tienes perdón,
como cuando en todo sitio irás y en todo sitio no hay luz,
como siempre quienquiera siempre habla una voz,
necesitas, necesitas ser triste,
pero lo quieres tú, el error no existe,
sólo existe cuando es tarde,
sólo equivoca quien quiso...

Y en todo sitio iré, en todo sitio iré,
aquel miedo volverá mañana, mañana...
Y en todo sitio irás, en todo sitio irá,
tú estás seguro y aprietas los tuyos porque...
Porque el error no existe,
el miedo no existe,
porque quién odia sayas puede fingir
sólo para verte llorar,
pero yo te querré...

Como cuando por tristeza giras el mundo,
como cuando tú me miras y no contesto,
como cuando como siempre siempre aspectos,
como cuando sólo miras tus defectos
y cuando nada, cuando nada te sabe ofender
está solo entonces que sayas realmente ser,
sólo a veces ciertas tardes,
sólo cuando te quieres...

Y en todo sitio iré, en todo sitio iré,
aquel miedo volverá mañana, mañana...
Y en todo sitio irás, en todo sitio irá,
tú estás seguro y aprietas los tuyos porque...
Porque el error no existe,
el miedo no existe,
porque quién odia sayas puede fingir
sólo para verte llorar...

A menudo querrías un par de alas,
a menudo las cosas más banales,
a menudo abrazos tus estrellas,
a menudo te limita la piel...
Y te querré más allá de cada porvenir,
más que cada otro, de lo que pensaste,
no me importa ahora de fingir
mi mirada lo sabes leer.

Hay cosas que no sabes esconder,
hay cosas tuyos que no sé llorar,
a lo mejor yo supiera perder
sin nunca tenerme que rendirse...
Pero el error no existe,
el miedo no existe.
El miedo el miedo el miedo no existe...

Yo el deshabitado

Yo el deshabitado,
muro de cal al viento
y piel entumecida;
yo el de abajo,
con humo en las costillas
y el silencio en los ojos
desafiando

Yo él pasmado,
soy atado al hambre
con un cordón muy sutil
y tengo miedo que se desata
y desbordas;
desatada no podrán someterla,
desbordada
no podrán retenerla
ni con la espuma,
ni a golpes
de arena enmudecida.

Yo lo que camina bajo,
con pies ausentes
sobre su misma tierra;
Yo el descalcificado,
lo desterrado en la sombra,
el "no molesta" ;
yo que corté mi sangre
y me amputé los dedos
uno a uno.

Yo el de abajo:
sexo, nariz y pelo;
yo el que viene,
sin domingo de ramos
y sin viernes.


Alfonso Murriagui


















Io il disabitato,
muro di calce senza tempo
e pelle intorpidita;
io quello di sotto,
con fumo tra le costole
e il silenzio negli occhi
sfidando.

Io lo sbalordito,
sono legato alla fame
con un cordone molto sottile
e ho paura che si sleghi
e trabocchi;
slegata non potranno assoggettarla,
traboccata
non potranno trattenerla
nè con la schiuma,
nè a colpi
di sabbia ammutolita.

Io quello che cammina sotto,
con piedi assenti
sulla sua propria terra;
Io il decalcificato,
il confinato nell'ombra,
il "non disturbi" ;
io che tagliai il mio sangue
e mi amputai le dita
una ad una.

Io quello di sotto:
sesso, naso e pelo;
io quello che arriva,
senza domenica delle palme
e senza venerdì.

Alfonso Murriagui


Soy loco por ti...



Soy loco por ti, América
Yo voy traer una mujer playera
Que su nombre sea Marti
Que su nombre sea Marti...

Soy loco por ti de amores
Tenga como colores
La espuma blanca
De Latinoamérica
Y el cielo como bandera
Y el cielo como bandera...

Soy loco por ti, América
Soy loco por ti de amores...

Sorriso de quase nuvem
Os rios, canções, o medo
O corpo cheio de estrelas
O corpo cheio de estrelas
Como se chama amante
Desse país sem nome
Esse tango, esse rancho
Esse povo, dizei-me, arde
O fogo de conhecê-la
O fogo de conhecê-la ...

Soy loco por ti, América
Soy loco por ti de amores...

El nombre del hombre muerto
Ya no se puede decirlo, quién sabe?
Antes que o dia arrebente
Antes que o dia arrebente...

El nombre del hombre muerto
Antes que a definitiva
Noite se espalhe em Latino américa
El nombre del hombre
Es pueblo, el nombre
Del hombre es pueblo...

Soy loco por ti, América
Soy loco por ti de amores...

Espero o manhã que cante
El nombre del hombre muerto
Não sejam palavras tristes
Soy loco por ti de amores
Um poema ainda existe
Com palmeiras, com trincheiras
Canções de guerra
Quem sabe canções do mar
Ai hasta te comover
Ai hasta te comover...

Soy loco por ti, América
Soy loco por ti de amores...

Estou aqui de passagem
Sei que adiante
Um dia vou morrer
De susto, de bala ou vício
De susto, de bala ou vício...

Num precipício de luzes
Entre saudades, soluços
Eu vou morrer de bruços
Nos braços, nos olhos
Nos braços de uma mulher
Nos braços de uma mulher...

Mais apaixonado ainda
Dentro dos braços da camponesa
Guerrilheira, manequim, ai de mim
Nos braços de quem me queira
Nos braços de quem me queira...

Soy loco por ti, América
Soy loco por ti de amores...

Guerra de Guerrillas (2 pt)



Nel novembre del 1954 Batista si fece rieleggere presidente. Intanto il movimento operaio cubano si stava rianimando. Nel dicembre del 1955 scoppiò uno sciopero di mezzo milione di lavoratori delle fabbriche di zucchero. Tale fu la forza di quel movimento che Batista, davanti al pericolo che la produzione dello zucchero restasse paralizzata, fu costretto a cedere alle rivendicazioni dei lavoratori.
Frattanto nell’esilio messicano Fidel concentrava tutte le sue energie nel raggruppare quelli che sarebbero stati i protagonisti del movimento guerrigliero a Cuba, tra i quali l’argentino Ernesto Guevara, il Che. Nel settembre del 1956 Fidel per il Movimento 26 Luglio e Josè Echevarria, per il Direttivo Rivoluzionario, firmarono il Patto del Messico, con il quale entrambe le organizzazioni offrivano al popolo cubano la sua “liberazione prima della fine del 1956”, mediante un’insurrezione seguita da uno sciopero generale.
Il 25 novembre del 1956, 82 persone si imbarcarono sulla mitica Granma e partirono dal porto messicano di Veracruz per approdare sulle coste cubane il 2 dicembre. Dopo lo sbarco, vari scontri con la polizia praticamente dissolsero il gruppo. Solo 12 guerriglieri ne uscirono vivi. Come se non bastasse erano falliti tutti i piani coordinati con il movimento insurrezionale all’interno dell’isola, che avrebbe dovuto spalleggiare lo sbarco, come accadde per la prevista ribellione di Santiago. Fidel credeva, similmente a quanto era avvenuto con l’assalto alla caserma della Moncada, che avrebbe potuto scatenare un movimento più ampio con una azione spettacolare, ma così non fu.
Alcune settimane dopo si riunirono sulla Sierra Maestra i superstiti, tra i quali Fidel, il Che, Camilo Cienfuegos e Raul Castro, per formare il primo nucleo guerrigliero. Se c’era qualcosa che non mancava a questi uomini era il coraggio.
Un avvenimento politico che probabilmente aveva segnato i dirigenti guerriglieri fu l’esperienza di Arbenz in Guatemala, un generale progressista che provò a portare avanti una riforma agraria in un paese che in pratica era di proprietà della multinazionale americana United Fruit Company. Il Che si trovava in Guatemala quando fu destituito Arbenz, e probabilmente questa fu la sua prima esperienza politica importante. Indignato, non comprendeva come il regime legalmente costituito non distribuisse armi al popolo per difendersi dalle colonne golpiste che si stavano organizzando con gli auspici degli Stati Uniti e con la collaborazione di dittature come quella di Somoza in Nicaragua. Nonostante il fatto che si fosse puntato alla organizzazione di una milizia per difendere il governo, questa non entrò mai in azione.
Una delle ossessioni dei guerriglieri cubani era di non fare la stessa fine di Arbenz. Volevano una democrazia vera, una autentica democrazia borghese nella quale neppure la stessa borghesia credeva, tanto da non essere minimamente interessata a favorirla o consolidarla. La vera scelta, tuttavia, non poteva essere tra “democrazia” e “dittatura”, ma tra rivoluzione socialista o continuazione del dominio di una minoranza di privilegiati basato sulla repressione. Una delle peculiarità più evidenti della rivoluzione cubana fu che i suoi dirigenti arrivarono al potere senza la prospettiva di abolire il sistema capitalista e in seguito dovettero orientare diversamente tutto il processo, davanti al pericolo che la controrivoluzione potesse riorganizzarsi per assestare un colpo mortale alla rivoluzione.
Il Che era posizionato chiaramente all’ala sinistra del movimento rivoluzionario, ma quando gli fu chiesto, cinque anni dopo la rivoluzione, se nella Sierra Maestra avesse previsto che la rivoluzione avrebbe potuto prendere una direzione così radicale rispondeva: “Lo avvertivo istintivamente. Naturalmente non si poteva prevedere la direzione che avrebbe preso la rivoluzione né la violenza del suo sviluppo. Neppure era prevedibile la formulazione marxista-leninista […]. Avevamo un’idea più o meno vaga di risolvere i problemi che vedevamo più chiaramente e che colpivano i contadini che lottavano con noi e i problemi che vedevamo nella vita degli operai”.

Sulla Sierra Maestra

I guerriglieri, che si stabilirono inizialmente nella zona orientale, la parte più povera e con tradizioni di lotta contadina, si opponevano ad un regime apparentemente forte, ma in realtà corroso e putrefatto. Batista non aveva nessun tipo di appoggio sociale e riusciva a mantenersi solo grazie alla repressione e all’inerzia politica.
Il più che accidentato viaggio del Granma e il fallimento dei piani insurrezionali nelle città fecero svanire la prospettiva di una vittoria immediata. Dopo la battaglia di El Uvero, che era stato il primo scontro vinto dai ribelli nel quale si contarono serie perdite, la guerriglia si concentrò durante il mese di giugno del 1957 in un piano di recupero. Per tutto un periodo non ci furono combattimenti nella Sierra, ma questo intervallo fu dedicato ad intense manovre politiche, dalle quali nacque il Patto della Sierra, firmato il 12 luglio.
Secondo lo storico Hugh Thomas: “Fino ad allora, da quando era arrivato nella Sierra, Fidel Castro aveva evitato di dare il suo nome a qualsiasi programma […]. Però l’aver provocato grandi aspettative nella classe media professionale rese questo silenzio dottrinale non più a lungo sostenibile. Ai primi di luglio [del 1957] Raul Chibas e Felipe Pazos, il dirigente ortodosso in carica e l’economista più conosciuto di Cuba, si diressero alla Sierra. Chibas racconta di esserci andato per dare prova di fiducia nella maturità della lotta armata. Il 12 di giugno, dopo alcuni giorni di discussione, vide la luce un manifesto generale, firmato da Fidel Castro, Chibas e Pazos. Fidel ne aveva scritto la maggior parte. Faceva appello a tutti i cubani per formare un fronte civico rivoluzionario per ‘farla finita con il regime della forza, la violazione dei diritti individuali, e i crimini infami della polizia’; si dichiarava che l’unico modo per assicurare la pace a Cuba era celebrare elezioni libere e costituire un governo democratico. Il manifesto insisteva nell’affermare che i ribelli stavano lottando per il bell’ideale di una Cuba libera, democratica e giusta. Si formulava agli Stati Uniti una richiesta: che fossero sospesi gli invii di armi a Cuba durante la guerra civile. E inoltre si rifiutavano tutti gli interventi o le mediazioni straniere. Si considerava inaccettabile la sostituzione di Batista con una giunta militare. Al suo posto avrebbe dovuto esserci un presidente provvisorio imparziale e non politico, e un governo provvisorio che avrebbe celebrato le elezioni l’anno seguente alla presa del potere, elezioni che si sarebbero celebrate secondo il dettato della Costituzione del 1940 e il codice elettorale del 1943”.
In quanto al programma economico e sociale, continua Thomas, “tra le altre cose si esigevano l’abolizione del gioco d’azzardo e della corruzione, la riforma agraria, che portasse alla distribuzione delle terre incolte tra i lavoratori che non avevano terra, l’incremento dell’industrializzazione e la conversione dei fattori affittuari e dei coloni in proprietari. Non si faceva nessuna menzione alla nazionalizzazione delle imprese dei servizi pubblici, né la collettivizzazione della terra, né, ovviamente, dell’industria”.
I negoziati con i membri dell’opposizione borghese coincisero con l’arrivo di Guevara dal fronte di guerra e furono per lui una vera doccia fredda. “Il Che si mostrò prudente nei commenti annotati sul suo diario il 17 di luglio, ma era evidente che non gli piacesse verificare l’influenza che Chibas e Pazos avevano su Fidel. Secondo lui, il Manifesto portava il sigillo indelebile di questi politici 'centristi', la cui specie risvegliava in lui il più grande sdegno e sfiducia”. Retrospettivamente, nonostante il suo disgusto, lo stesso Che giustificava il Patto della Sierra, ma è interessante leggere attentamente le sue argomentazioni: “Non ci soddisfaceva il compromesso, ma era necessario, in quel momento era qualcosa di progressivo. Non sarebbe potuto durare più in là del momento nel quale avrebbe rappresentato un freno allo sviluppo rivoluzionario […]. Sapevamo che era un programma minimo, un programma che limitava i nostri sforzi, ma […] sapevamo che non era possibile realizzare la nostra volontà dalla Sierra Maestra e che per un lungo periodo avremmo dovuto fare i conti con tutta una serie di ‘amici’ che cercavano di utilizzare i nostri sforzi militari e la grande fiducia che il popolo aveva già in Fidel Castro per i loro loschi propositi e […] per mantenere il dominio dell’imperialismo a Cuba, per mezzo della borghesia importata, tanto vincolata ai suoi padroni nordamericani […]. Per noi fu solo una piccola sosta nel cammino, dovevamo continuare nel nostro compito fondamentale di sconfiggere il nemico sul campo di battaglia”.
La caratterizzazione che il Che fa delle intenzioni della borghesia antibatistiana è brillante, perché rende evidente in che misura fosse la borghesia ad aver realmente bisogno dell’autorità politica dei rivoluzionari e non il contrario. Quali erano dunque i suoi fini? Cambiare tutto perché tutto, essenzialmente, restasse uguale, e in ogni momento, incluso nei primi mesi dopo la presa del potere da parte della guerriglia, il suo unico ruolo fu quello di porre limiti al processo rivoluzionario, cioè cercare di arrestarlo.
In realtà, il bagaglio politico che tanto il Che quanto Fidel si portavano appresso nella Sierra, in relazione alla politica di alleanza, era un sentimento di sfiducia verso i politici borghesi screditati, che però non era fondato sulla convinzione che la classe operaia potesse essere il motore centrale dell’abbattimento della dittatura, né della prospettiva del socialismo. La debolezza della borghesia tuttavia era tale, e le pressioni dal basso scatenate dal processo rivoluzionario erano al contrario tanto gigantesche, che poco servì aggrapparsi alla sacralità dei patti. Fidel e il Che, dopo la rivoluzione, rimediarono all’errore rompendo l’alleanza con la borghesia (o con la sua ombra), un errore che nella maggior parte dei processi rivoluzionari ha avuto conseguenze fatali.

L’atteggiamento dell’imperialismo americano

Verso la metà del 1957 si produssero alcune divisioni tra i differenti organismi attraverso cui agiva l’imperialismo nordamericano. I settori legati all’esercito, per esempio, continuavano a difendere Batista, senza pensare alle conseguenze del prolungare un regime fondato esclusivamente sulla repressione. Un altro settore, rappresentato dal nuovo ambasciatore Smith, mostrava disapprovazione verso Batista e vedeva la necessità di sondare il terreno per cominciare a pensare ad un sostituto. Egli non vedeva niente di sconveniente nel tentare approcci con lo stesso Movimento 26 Luglio (M26-J), il gruppo che era il candidato più serio a ricoprire un ruolo chiave nella caduta di Batista.
In una lettera a Fidel dell’11 luglio del 1957, pochi giorni prima di essere assassinato dalla polizia, Frank Pais esprimeva la sua preoccupazione per il carattere dei contatti che l’M26-J stava intrattenendo con l’ambasciata nordamericana: “Sono stufo di tutto questo avanti e indietro e di queste conversazioni con l’ambasciata e credo che ci converrebbe serrare le fila un po’ di più, senza perdere i contatti con loro, ma senza dargli tutta questa importanza come adesso; so che stanno manovrando, ma non vedo chiaramente quali sono i loro veri obiettivi”. Secondo lo stesso Anderson, “Il viceconsole era Robert Wiecha, in realtà un agente della Cia. L’altro uomo continua ad essere un mistero, ma avrebbe potuto essere il capo della Cia a L’Avana o il suo secondo, William Williamson; entrambi secondo Earl Smith erano ‘favorevoli a Castro’.” In seguito la Cia cambiò il suo orientamento.
Nel settembre del 1957 un ammutinamento navale a Cienfuegos, legato al M26-J, rivelò il malessere che la situazione provocava persino in alcuni settori del regime. In realtà si trattava di un piano che doveva coinvolgere tutte le caserme di Cuba, ma era stato mal preparato ed ebbe successo solo a Santiago, riuscendo a resistere solo per una settimana. Nella Sierra, la politica di terrore ed assassinio del governo e la convinzione che i guerriglieri avrebbero proseguito con tutte le loro forze la lotta contro la dittatura orientava i contadini verso la guerriglia. Tra gli esiliati si ebbe la firma del Patto di Miami (10 novembre 1957) con la partecipazione di tutti i partiti dell’opposizione borghese e di alcuni individui che millantavano di rappresentare l’M26-J. Dal patto nasceva una cosiddetta Giunta di liberazione nazionale.
Gli avvenimenti a Cuba però seguivano una dinamica propria. Il Che aveva preteso da Fidel una denuncia pubblica di questo Patto minacciando le proprie dimissioni. A dicembre l’Esercito ribelle di Fidel inflisse una sconfitta importante all’esercito di Batista, e Fidel Castro, il 14 dello stesso mese, pubblicò una lettera di critica aperta al patto, denunciando che l’accordo raggiunto a Miami non si opponeva esplicitamente alla formazione di una giunta militare né all’intervento straniero. Il Patto di Miami – che era una manovra per mettere il movimento guerrigliero in secondo piano nella lotta contro Batista – a quel punto si disgregò rapidamente, cosa che rende ancor più chiara la tremenda inconsistenza e l’assoluta mancanza di autorità dell’opposizione borghese a Batista.

La farsa elettorale di Batista

Alla fine del 1957, un anno prima della resa di Batista, l’esercito ribelle poteva contare solo su 300 uomini. Quell’anno comunque, nonostante le tensioni politiche, fu un anno particolarmente buono dal punto di vista economico. Lo zucchero aveva prodotto entrate per 680 milioni di dollari, 200 milioni in più che nel 1956, il migliore risultato dal 1952. I nuovi investimenti del capitale straniero raggiungevano un totale di 200 milioni di dollari.
Nonostante le paure che le cose potessero sfuggire di mano a Batista, il rappresentante del governo Usa per gli affari caraibici, Wieland, aveva modo di affermare ad un giornalista: "So che molti considerano Batista un figlio di puttana[…] ma anzitutto mettiamo gli interessi americani […] almeno è il nostro figlio di puttana, non fa il gioco dei comunisti”. Il piano di Batista per trovare una via d’uscita in quella situazione consisteva nell’organizzare elezioni dagli esiti già preordinati, e anche se lui non avrebbe potuto presentarsi, si sarebbe riservato una ruolo chiave nell’esercito.
Così descrive la situazione Hugh Thomas: “La lotta sembrava ridursi all’unico duello tra Batista e Fidel. Gli autentici come Grau, Prio e Varona; gli ortodossi come Ochoa, Agramante, Bistè e Marquez Sterling; Salandrigas o Martinez Saenz, gli antichi leader dell’Abc, tutti rimasero fuori dal gioco. I politici dei partiti con più storia, come i liberali (il primo partito dei primi giorni della Repubblica), che avevano aiutato in tutto e per tutto Batista, alla fine si videro persi. Lo stesso accadde con molti politici che avevano servito Cuba e sé stessi durante i precedenti 25 anni […]. Riassumendo, nel corso degli anni Batista aveva completato l’opera che gli altri avevano iniziato: la corruzione, il gangsterismo, la disoccupazione massiccia e il ristagno economico. Il popolo cubano aveva perso completamente la fiducia negli uomini che lo avevano governato, ma, siccome parliamo di un popolo di grande vitalità, non si rassegnava ad una vita meramente vegetativa, e conservava nell’anima un potenziale enorme di fiducia e speranza, che in seguito Castro mobilitò”. È difficile non vedere un certo parallelismo con l’acuta crisi d’autorità che vivono oggi i partiti borghesi in molti paesi dell’America Latina, dopo anni di privatizzazioni, impoverimento e saccheggio della ricchezza nazionale.
Il 1° di marzo del 1958 i vescovi lanciarono una proposta di pace proponendo la formazione di un governo provvisorio e l’abbandono della lotta armata, che correttamente fu respinto al mittente dai dirigenti guerriglieri.

Il fallimento della “Operazione Estate” della dittatura

Fidel Castro aveva annunciato uno sciopero generale, ma senza fissare una data. Non poteva contare sull’appoggio dei sindacati, né su quello dei dirigenti comunisti, l’unico gruppo dell’opposizione con una influenza reale nel movimento operaio organizzato. Il fatto è che alla fine l’organizzazione dello sciopero “restò nelle mani dei comitati di azione del M26-J, senza nessun contatto vero con il mondo del lavoro”.
K. S. Karol, a questo proposito commenta: “Essi [i guerriglieri] concepirono lo sciopero del 9 aprile 1958 come una serie di azioni armate, in vari punti della città, a un’ora nota a poche persone; 2.000 uomini armati passarono infatti all’azione alle undici del mattino, mentre la radio annunciava che lo sciopero era cominciato e invitava tutti a lasciare il lavoro. L’azione di massa era stata prevista come un supporto, non di più”.
Lo sciopero fu un fiasco, ma ebbe importanti conseguenze sulla situazione: in relazione alle tensioni tra la pianura e la Sierra, all’interno del Movimento 26 Luglio, si riaffermò l’egemonia della Sierra, ovvero di Fidel e dei dirigenti guerriglieri nei confronti di quelli che portavano avanti il lavoro principalmente nelle città. Politicamente significò la riaffermazione dell’autorità dei settori più decisi e radicali del M26-J.
Per conto suo Batista interpretò invece il fallimento dello sciopero come un segnale di appoggio al suo governo e prese coraggio per lanciare un’ambiziosa offensiva contro la guerriglia. Ma si trattò di una valutazione sbagliata e la cosiddetta “Operazione Estate” lanciata nella Sierra Maestra si concluse con una sconfitta dalle conseguenze risolutive per la dittatura di Batista. “Le conseguenze di questo rovescio furono straordinarie. L’Alto Comando di Batista, che ora era ridotto a una banda demoralizzata di ufficiali corrotti, crudeli e pigri, senza esperienza di combattimento, cominciò a temere di essere totalmente eliminato da un nemico del quale non conoscevano con esattezza né i numeri né i nascondigli”.
In realtà da un punto di vista militare i guerriglieri costituivano una forza molto piccola, ma “le forze di Batista non potevano avanzare neppure un metro senza che in pochi minuti arrivasse qualcuno, correndo e sudando, a riferirlo a Castro”. Le diserzioni nell’esercito erano sempre più frequenti, perfino ai vertici. Nel luglio del 1958 la ritirata dalla Sierra Maestra divenne totale. Lo sbandamento e la disorganizzazione della ritirata furono tali che i guerriglieri riuscirono a venire in possesso anche dei codici segreti di comunicazione del nemico e con i quali impartirono ordini che depistarono anche le forze aeree.
Il 20 di luglio si salda il Patto di Caracas, firmato in Venezuela tra l’M26-J e tutti i partiti dell’opposizione, con l’eccezione del Psp (anche se a quel tempo c’erano già contatti tra il settore più a sinistra del M26-J e i comunisti, vista l’incapacità di arrivare ai lavoratori manifestata dai dirigenti più liberali del movimento attivi nelle zone pianeggianti), e dei partiti che si erano prestati a partecipare alla farsa elettorale fine a se stessa organizzata da Batista. Il patto fissava “una strategia comune per abbattere la dittatura con l’insurrezione armata”, un governo provvisorio di breve durata, “che condurrà […] ad un procedimento pienamente costituzionale e democratico; […] un piano per garantire il castigo ai colpevoli […] i diritti dei lavoratori, il rispetto degli accordi internazionali […] e il progresso economico e politico del popolo cubano”. “Il distinto avvocato Mirò Cardona fu nominato coordinatore del Fronte [delle organizzazioni che siglarono il patto] e Castro fu nominato comandate supremo delle forze della rivoluzione. Il giudice Urrutia fu designato Presidente della Cuba in armi”.

Il ruolo della classe operaia nei momenti decisivi

La situazione della dittatura era insostenibile, così l’imperialismo puntò tutto su una “giunta civico militare”, rifiutando il piano di Batista di affidare, nel febbraio del 1959, la presidenza a Rivero Aguero, sulla base della farsa elettorale organizzata a novembre ed alla quale aveva partecipato meno del 30% degli aventi diritto al voto. La conquista di Santa Clara da parte delle forze comandate dal Che annunciò l’inevitabile crollo del regime di Batista. Nella guerra contro Fidel Castro l’esercito registrò non più di 300 caduti, ma già nel 1958 era impossibile reclutare gente nell’esercito, mentre allo stesso tempo diversi ufficiali stavano già passando tra le file dei ribelli.
La sconfitta dell’esercito e il mancato intervento degli Stati Uniti avvertivano Batista che le sue ore erano contate. Il 31 dicembre, davanti all’avanzata della guerriglia in tutto il paese, il dittatore abbandonò Cuba – nel mezzo dei festeggiamenti per la fine dell’anno – rifugiandosi a Santo Domingo. Di fronte alle manovre dei militari che volevano instaurare un governo batistiano senza Batista, Fidel convocò lo sciopero generale. Questa volta fu un successo, la partecipazione massiccia. L’azione della classe operaia fu allora determinante e fondamentale. “Per tutta la settimana è lo sciopero generale che costituisce nella capitale l’elemento decisivo della situazione, impedendo a chiunque di colmare il vuoto di potere […]. L’esercito ribelle non è sufficientemente numeroso da infliggere da solo, senza questo potente movimento di sciopero, il colpo di grazia alle vecchie strutture politiche”.
La classe operaia entrava con tutta la sua forza sulla scena politica, ma a differenza della Rivoluzione del 1917 non avrebbe potuto giocare il ruolo centrale che sempre avevano sostenuto Lenin e i bolscevichi e che sarebbe stata la base della democrazia operaia e della struttura sovietica nei primi anni della rivoluzione russa.


Jordi Rosich



Parte precedente: La Revolución (1 pt)


Despedirme de ti

Nunca sé despedirme de ti, siempre me quedo
con el frío de alguna palabra que no he dicho,
con un malentendido que temer,
ese hueco de torpe inexistencia
que a veces, gota a gota, se convierte
en desesperación.
Nunca se despedirme de ti, porque no soy
el viajero que cruza por la gente,
el que va de aeropuerto en aeropuerto
o el que mira los coches, en dirección contraria,
corriendo a la ciudad
en la que acabas de quedarte.
Nunca sé despedirme, porque soy
un ciego que tantea por el túnel
de tu mano y tus labios cuando dicen adiós,
un ciego que tropieza con los malentendidos
y con esas palabras
que no saben pronunciar.
Extrañado de amor,
nunca puedo alejarme de todo lo que eres.
En un hueco de torpe inexistencia,
me voy de mí
camino a la nada.


Luis García Montero



























Non so mai separarmi da te, rimango sempre
col freddo di qualche parola che non ho detto,
con un malinteso da temere,
quel vuoto di rozza inesistenza
che a volte, goccia a goccia, si trasforma
in disperazione.
Mai so separarmi da te, perché non sono
il viaggiatore che passa fra la gente,
quello che va di aeroporto in aeroporto
o quello che guarda le automobili, in senso contrario,
correndo verso la città
nella quale ti sei appena fermato.
Non so mai separarmi, perché sono
un cieco che va a tentoni per il tunnel
della tua mano e delle tue labbra quando dicono addio,
un cieco che si imbatte nei malintesi
e con quelle parole
che non sanno pronunciare.
Rimpianto d'amore,
non posso allontanarmi mai da tutto quel che sei.
In un vuoto di rozza inesistenza,
vado via da me
strada verso il nulla.

Luis García Montero

Hay días que la lluvia es más intensa...



Hay días que la lluvia es más intensa,
hay gotas que sí duelen y otras que mojan la cabeza,
hay noches que se roban hasta el sueño,
dormir tranquilo tiene precio.
El sol de vez en cuando no hace daño,
para secar las penas de todo lo que está pasando,
levántame temprano en la mañana
y di contigo es mi consuelo.

Sólo encuentro la manera
ay de mirar hacia el cielo
y de buscar las estrellas,
quererte siempre sin miedo,
acompañarnos sin vernos,
quiéreme todos los días
con ese corazón bueno
y con amor en tu vida,
solo pidiendo un deseo:
tener el alma de hierro.

Lágrimas que saben a tristeza
que borran el camino
y van borrando nuestras huellas.
Hay noches que se borran hasta el sueño,
dormir tranquilo tiene precio.

Sólo encuentro la manera,
ay de mirar hacia el cielo
y de buscar las estrellas,
quererte siempre sin miedo,
acompañarnos sin vernos.

Busco algún lugar,
no encuentro cómo olvidar…
Voy a esconderme entre sus brazos…

Sólo encuentro la manera,
ay de mirar hacia el cielo
y de buscar las estrellas,
quererte siempre sin miedo,
acompañarnos sin vernos,
quiéreme todos los días
con ese corazón bueno
y con amor en tu vida
solo pidiendo un deseo:
tener el alma de hierro.

Hay días que la lluvia es más intensa


Hay que esperar...



Había una vez un arbolito que muy solito se estaba pero muy dispuesto de adornar y cantar en el huerto del otro.
Ahí estaba pues el arbolito y entonces llegó el otro a mirarlo y llevarlo. Pero resulta que el otro no era otro sino otros. Los otros querían llevar el arbolito a su respectivo huerto, pero sólo había un arbolito pues, y los otros eran varios otros. Y el arbolito estaba pues dispuesto a plantarse en todos los huertos, pero solo un arbolito había y los otros pues eran varios otros.
Entonces los otros empezaron a discutir que quién se quedaba con el arbolito para llevarlo a su huerto. Y el uno de los otros decía que él lo llevaba porque él era más otro que los otros de los otros. Y el otro uno de los otros decía que no que él llevaba el arbolito porque él tenía un huerto más bonito y etcétera, y otro otro decía que mejor él porque él era mero jardinero y qué mejor que él para cuidar al arbolito y así se estuvieron peleando un rato y no llegaban a ningún acuerdo de unidad, porque aunque eran otros, no respetaban al otro que era de ellos pero era otro. Y entonces acabaron peleando y dijeron que cada quien se iba a llevar un pedazo del arbolito.
Entonces el arbolito habló y dijo así: No estoy de acuerdo porque, además de que no hay que andar cortando árboles porque atenta contra el balance ecológico nadie va a salir ganando. Si uno de ustedes se lleva mis ramas, y otro se lleva el tronco, y el otro la raíz y cada quien lleva su pedacera a su huerto pues no va a salir bien. El que lleve las ramas y las plante pues no va a tener nada porque no tienen el tronco para sostenerse ni la raíz para alimentarse. El que lleve el tronco tampoco va a tener nada porque, sin ramas ni raíz, el tronco no va a poder respirar ni alimentarse.
El que lleve la raíz igual, porque sin tronco ni ramas la raíz no va a poder crecerse ni respirar. Si, en cambio, si hacemos un buen acuerdo entre todos, puedo plantarme un tiempo en el huerto de uno y luego otro tiempo en el huerto del otro y así. De esta manera todos tendrán frutos y semillas en todos y cada uno de los huertos.
Los otros quedaron pensando.
Tan-tan.

- ¿Así termina? -pregunta la Mar.
- Sí pues- digo yo cerrando el libro.
La Mar insiste.
- No sé, hay que esperar - respondo mientras esquivo el lapicero que la Mar me arroja.

Vale de nueve.
El Sup tarareado aquella que dice "Mi padre y yo lo plantamos, en el límite del patio donde termina la casa, etcétera".

Desde las montañas del Sureste Mexicano
Subcomandante Insurgente Marcos



C'era una volta un alberello che se ne stava solo soletto nonostante fosse molto bendisposto ad adornare e cantare nell'orto dell'altro.
Lì se ne stava dunque l'alberello e ad un bel momento arrivò l'altro a guardarlo e levarlo. Ma successe che l'altro non era un altro bensì altri. Gli altri volevano portare l'alberello ciascuno al proprio rispettivo orticello, ma c'era solo un alberello, e gli altri erano vari altri. E l'alberello era dunque disposto a farsi trapiantare in tutti gli orti, ma solo un alberello c'era e gli altri invece erano vari altri.
Allora gli altri incominciarono a discutere su chi dovesse rimanere con l'alberello per portarlo nel suo orto. E l'uno degli altri diceva che spettava a lui portarlo via perché era più altro degli altri degli altri. E un altro uno degli altri diceva che no, che avrebbe portato via lui l'alberello perché aveva un orto più bello eccetera, ed un altro altro diceva che era meglio lui perché era provetto giardiniere ed era meglio fosse lui a prendersi cura dell'alberello e così stavano litigando da un po' e non giungevano a nessun accordo comune, perché benché fossero altri non rispettavano l'altro che era sì dei loro ma era un altro. Ed allora finirono per litigare e dissero che ognuno avrebbe portato via un pezzo dell'alberello.
Allora l'alberello parlò e disse così: Non sono d'accordo perché, oltre al fatto che non si deve continuare a tagliare gli alberi perché questo attenta all'equilibrio ecologico, in questo modo nessuno ne esce vincitore. Se uno di voi si porta i miei rami, e un altro si porta il tronco, e l'altro la radice ed ognuno porta via il suo pezzetto nel suo orto non ne verrà nulla di buono. Quello che porta i rami e le fronde certo non avrà niente perché non avrà il tronco per reggerli né la radice per alimentarli. Neanche quello che si porta il tronco ha niente perché, senza rami né radice, il tronco non può respirare né alimentarsi.
Quello che porta la radice lo stesso, perché senza tronco né rami la radice non può crescere né respirare. Se, invece, facciamo un buon accordo tra tutti, mi si può piantare per un tempo nell'orto di uno e per un altro tempo nell'orto di un altro e così via. In questa maniera tutti avranno frutti e semi in tutti e in ciascuno degli orti.
Gli altri rimasero a pensarci su.
Tan-tan.

- Finisce così? - domanda la Mar.
- Sì certo - dico io chiudendo il libro.
La Mar insiste.
- Non so, bisogna aspettare - rispondo mentre schivo il portapenne che la Mar mi lancia.

Vale di nuovo.
Il Sup canticchiando quella che dice "Mio padre ed io lo piantiamo, nel limite del patio dove finisce la casa, eccetera."

Dalle montagne del Sudest Messicano
Subcomandante Insurgente Marcos