¿No será porque el Che decía lo que pensaba, y hacía lo que decía? ¿No será que por eso sigue siendo tan extraordinario, en un mundo donde las palabras y los hechos muy rara vez se encuentran, y cuando se encuentran no se saludan, porque no se reconocen?
Hay plantas, como el cacao, que crecen al sol, cuando hay, y si no hay crecen a la sombra. Escuché decir que no necesitan sol porque lo llevan dentro.
El Che era una de esas plantas, y por eso sigue siendo.
De la primera vez que lo vi, en Punta del Este, hace añares, recuerdo aquel esplendor. Supongo, no sé, que era luz nacida de la fe. Y que no era fe en los dioses sino en nosotros, los humanitos, y en la terrestre energía capaz de hacer que mañana no sea otro nombre de hoy.
Eduardo Galeano

Perché il Che avrà mai questa pericolosa abitudine di continuare a nascere? Quanto più l'insultano, lo tradiscono, più nasce. Egli è il più "nascente" di tutti.
Non sarà perché il Che diceva quel che pensava, e faceva quel che diceva?
Non sarà che per questo motivo continua ad essere tanto straordinario, in un mondo dove le parole e i fatti molto raramente si incontrano, e quando si incontrano nemmeno si salutano, perché non si riconoscono?
Ci sono piante, come il cacao, che crescono al sole, quando c'è, e se non c'è crescono all'ombra. Ascoltai dire che non hanno bisogno di sole perché lo portano dentro.
Il Che era una di quelle piante, e per quel motivo continua ad essere.
Della prima volta che lo vidi, a Punta del Este, decenni fa, ricordo quello splendore. Suppongo, non so, che era luce nata dalla fede. E che non era fede negli dei bensì in noi, gli umani, e nella terrestre energia capace di far sì che il domani non sia un altro nome dell'oggi.
Eduardo Galeano
Eduardo Galeano para el Centro de Estudios Che Guevara, a cuarenta y cinco años de la intervención de Ernesto Che Guevara ante la conferencia del Consejo Interamericano Económico Social, el 8 de agosto en 1961 en Punta del Este, Uruguay.
Nessun commento:
Posta un commento